Una caldaia che perde acqua da spenta può causare non pochi problemi, tra cui cali di pressione dell’impianto, danni ai componenti interni e sprechi energetici. Spesso si tende a sottovalutare la situazione, ma è fondamentale capire le cause e intervenire tempestivamente per evitare guasti più seri e costosi da riparare. In questa guida vedremo quali sono le motivazioni più comuni dietro a una perdita d’acqua, cosa fare subito e quali interventi eseguire (o far eseguire da un tecnico) per risolvere il problema.
Cause principali di una caldaia che perde acqua da spenta
Pressione eccessiva nell’impianto
- Come si manifesta: Se la pressione nel circuito supera i 3 bar, la valvola di sicurezza si attiva, rilasciando acqua per evitare danneggiamenti.
- Valori ottimali: A impianto freddo, la pressione dovrebbe essere compresa tra 1 e 2 bar; in funzione, può salire fino a circa 1,5-2 bar.
- Conseguenze: Una pressione costantemente sopra i 2,5 bar può portare a perdite dalla valvola di sicurezza o da altre parti dell’impianto.
Valvola di sicurezza difettosa
- Come si manifesta: Anche se la pressione è nella norma, la valvola usurata o ostruita dal calcare potrebbe restare leggermente aperta, causando gocciolamenti.
- Perché si verifica: Accumulo di sedimenti, incrostazioni di calcare o semplice usura nel tempo.ù
Problemi al vaso di espansione
- Come si manifesta: Se il vaso di espansione è scarico, rotto o presenta difetti, non riesce a compensare le variazioni di pressione. Di conseguenza, la pressione dell’impianto aumenta in modo anomalo.
- Perché è importante: Un vaso di espansione in buone condizioni mantiene la pressione stabile e protegge la caldaia da sbalzi di pressione.
Guarnizioni o raccordi deteriorati
- Come si manifesta: Piccole perdite localizzate possono dipendere da guarnizioni consumate o raccordi allentati.
- Dove controllare: Ispezionare attentamente i raccordi, le giunture e le guarnizioni di tubi e componenti interni alla caldaia.
Cosa fare immediatamente
Chiudere l’acqua
Interrompere il flusso d’acqua verso la caldaia chiudendo il rubinetto di ingresso. In questo modo si evita un’ulteriore fuoriuscita d’acqua e si limita il rischio di danni aggiuntivi.
Controllare la pressione
- Verifica con il manometro: Se la pressione supera i 2,5 bar, potrebbe essere necessario sfiatare uno o più termosifoni per riportarla ai valori ottimali (1-2 bar a impianto freddo).
- **Valori troppo bassi
Consiglio finale: Intervenire tempestivamente su una caldaia che perde acqua da spenta evita danni gravi, previene sprechi e prolunga la vita dell’impianto. Se non si è sicuri di come operare, meglio contattare subito un professionista del settore.
E se sei nelle province di firenze, pisa o siena puoi contattarci. Saremo lieti di aiutarti.