Nuovo Regolamento F-Gas 2025: cosa cambia

Piantina che esce dal terreno vicina al logo della qualifica F-Gas

La certificazione F-Gas, o certificazione dei gas fluorurati, è un sistema di qualificazione obbligatorio per le imprese e i professionisti che operano con apparecchiature contenenti gas a effetto serra, come ad esempio i sistemi di condizionamento e le pompe di calore. Questa certificazione attesta la competenza e la conformità alle normative europee e nazionali in materia di gestione dei gas fluorurati, riducendo l’impatto ambientale. 

La certificazione F-Gas è:
  • Un obbligo:

    per le imprese che svolgono attività come installazione, manutenzione, riparazione, recupero e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati. 

  • Una garanzia:

    per i clienti, che possono verificare l’idoneità dell’impresa attraverso il registro nazionale F-Gas. 

  • Un passo verso la sostenibilità:

    riducendo le emissioni di gas serra e promuovendo pratiche più rispettose dell’ambiente. 

Perché è importante l’F-Gas?

I gas fluorurati (F-gas) sono potenti gas serra che contribuiscono al cambiamento climatico. La certificazione F-Gas mira a: 

  • Limitare le emissioni: controllando e regolamentando l’uso e lo smaltimento di questi gas. 
  • Promuovere la formazione: garantendo che gli operatori siano adeguatamente formati per gestire le apparecchiature contenenti F-gas in modo sicuro e responsabile. 
  • Sostenere la transizione ecologica: favorendo l’adozione di tecnologie e pratiche più sostenibili. 

Le novità del 2025

Dal 2025 entrano in vigore nuove regole europee sui gas refrigeranti che impattano direttamente su climatizzatori, pompe di calore e frigoriferi. Se possiedi uno di questi impianti in casa o in azienda, ecco cosa devi sapere per evitare problemi e sanzioni.

I gas refrigeranti tradizionali (come R410A e R404A) contribuiscono al riscaldamento globale. L’Europa ha deciso di eliminarli progressivamente, sostituendoli con alternative più ecologiche. Il Regolamento UE 2024/573 accelera questa transizione con divieti e obblighi precisi.

Cosa significa per te come proprietario

Il tuo impianto attuale

Nessun panico: il tuo climatizzatore o pompa di calore non va buttato. Puoi continuare a usarlo e farlo riparare. Tuttavia:

  • Se hai un vecchio impianto con gas R404A (comune in celle frigo commerciali), dal 2025 sarà difficile trovare il gas per ricaricarlo.
  • Gli impianti con R410A (molto diffusi fino a pochi anni fa) potranno essere ricaricati ancora per diversi anni.
  • I nuovi impianti con R32 sono già conformi e non avranno problemi nel breve termine.

Quando acquisti un nuovo impianto

Dal 2025, i negozi potranno vendere solo climatizzatori con gas a basso impatto ambientale. I modelli più recenti usano già:

  • R32: attualmente il più comune, efficiente e sicuro.
  • R290 (propano): super ecologico ma richiede installatori specializzati.
  • CO₂: per applicazioni commerciali.

I tuoi obblighi come proprietario

Controlli periodici obbligatori

Se il tuo impianto contiene più di 5 tonnellate di CO₂ equivalente (circa 2,5 kg di gas R32), devi far eseguire controlli perdite periodici:

  • Ogni 12 mesi per impianti standard
  • Ogni 6 mesi per impianti più grandi..
  • Multa: €5.000-50.000 per mancati controlli.

Documentazione in regola

Ogni intervento (installazione, riparazione, controllo) deve essere:

  • Registrato entro 30 giorni nella Banca Dati nazionale.
  • Effettuato solo da tecnici certificati F-Gas.
  • Multa: €1.000-15.000 per mancata registrazione.

Attenzione ai tecnici abusivi!

Mai affidarsi a tecnici non certificati, anche se costano meno:

  • Rischiano multe fino a €100.000
  • Tu come proprietario potresti essere corresponsabile
  • L’intervento non sarà registrato = problemi con le autorità
  • Nessuna garanzia sulla qualità del lavoro

Come verificare: chiedi sempre di vedere il patentino F-Gas del tecnico e verifica che l’azienda sia nel Registro nazionale.

Perché Scegliere Sabic per i tuoi Impianti

Siamo Certificati e in Regola

  • Azienda iscritta al Registro F-Gas nazionale
  • Tutti i nostri tecnici hanno il patentino obbligatorio
  • Gestiamo per te tutte le pratiche burocratiche

Ti Semplifichiamo la Vita

  • Controlli programmati: ti avvisiamo noi quando è ora del controllo periodico
  • Registrazioni automatiche: pensiamo noi alla Banca Dati F-Gas
  • Consulenza onesta: ti diciamo se conviene riparare o sostituire
  • Preventivi chiari: senza sorprese

Servizi Completi in Toscana

  • Installazione climatizzatori e pompe di calore
  • Manutenzione programmata
  • Riparazioni urgenti
  • Conversione vecchi impianti
  • Smaltimento corretto apparecchi obsoleti

Cosa Fare Ora?

1. Verifica il tuo impianto: che gas usa? Quando è stato controllato l’ultima volta?

2. Programma i controlli: meglio prevenire che pagare multe

3. Per nuovi acquisti: scegli modelli con gas ecologici (ti durano di più)

4. Affidati a professionisti certificati: risparmierai problemi e denaro

Contatta Sabic per un Check-up Gratuito

Non sai se il tuo impianto è a norma? Offriamo un controllo gratuito per verificare:

  • Tipo di gas refrigerante
  • Scadenze controlli obbligatori
  • Stato documentazione
  • Eventuali interventi necessari

📞 Chiama 337 683996 o scrivi a info@sabic.it

Siamo a Empoli, Firenze, Pisa, Siena e operiamo in tutta la Toscana. Con Sabic dormi sonni tranquilli: ci occupiamo noi di tutto, tu ti godi il fresco d’estate e il caldo d’inverno!

Articoli correlati

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Apri chat
Ciao,
come posso aiutarti ?